Siate padroni della vostra mesagnesità (di Marcello Ignone)

Una copia de Il Dizionario Mesagnese in ogni famiglia!

Durante la chiusura totale dovuta alla pandemia abbiamo compreso quanto importante e necessario sia il progresso (internet, strumenti elettronici…) e quanto abbia reso meno pesante l’isolamento forzato, l’assenza di socializzazione, di guardarsi negli occhi, vedere le mille espressioni del viso e i movimenti corporei, stare insieme e stare in un luogo preciso, nel proprio ambiente a contatto non solo con parenti e amici, ma con la città intera, pietre e piante comprese.

Finita la quarantena, abbiamo riscoperto il piacere di comunicare de visu e nella nostra lingua madre. È stato qualcosa di unico e impareggiabile.

Il vernacolo non è  fuori tempo, superato, antico, stantio, anacronistico. Si è mesagnesi, imbevuti di mesagnesità, non solo per nascita e per residenza ma perché ognuno di noi è un tassello della mesagnesità che ha contribuito a creare, che continuamente crea e che contribuisce a trasmettere.

Il nostro bagaglio culturale, la nostra koinè è data dal dialetto che ci fa dire a noi e agli altri che apparteniamo ad un certo luogo e non ad un altro, ad un certo tempo e non ad un altro e che identifica noi e gli altri attorno e, grazie al quale, possiamo avere un posto preciso nella storia.

Il dialetto è la nostra carta d’identità. Il dialetto è la nostra radice principale. È uno strumento unico che identifica chi siamo e dove siamo, dai nomi ai soprannomi, dalle cose alle emozioni, dai quartieri alle contrade. È l’espressione del popolo, una sorta di abito cucito addosso ad ognuno di noi fin dalla nascita.

Il dialetto riesce a dare forma e sostanza alle parole in maniera sorprendente: preciso quando occorre, sintetico altre volte, conciliante se necessario, a volte duro ed altre volte dolce, in base alle esigenze della vita quotidiana dal quale il dialetto stesso nasce.

Ogni mesagnese ha la responsabilità di amare e far amare il suo dialetto. È una eredità storica ricevuta, una ricchezza unica e, in quanto tale, da tramandare ai figli. Se lo facciamo, allora siamo capaci di amare noi stessi e la nostra Mesagne che continuerà ad avere una sua specificità nel complesso e variegato villaggio globale.

Per fare tutto questo occorre usare il dialetto e per usarlo al meglio, occorre conoscerlo al meglio, difenderlo dall’ingiuria del tempo e dall’arbitrio di alcuni.

Dopo decenni, questo nostro patrimonio linguistico e umano, in tutta la sua ricchezza, bellezza, varietà e significato, è stato finalmente recuperato ed è fruibile e trasmissibile da e a tutti i mesagnesi.

“Chi parla il suo dialetto è padrone di tutta la sua realtà”, diceva grosso modo Pasolini.

Lo strumento, dopo tanto lavoro, ora c’è, Il Dizionario Mesagnese; quindi, sta a voi essere padroni della vostra mesagnesità!

Marcello Ignone

31 maggio 2020

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.