La notte di “Inchiostro di Puglia” a Mesagne.

Domenica 24 aprile 2016 arriva a Mesagne “La notte di Inchiostro di Puglia” che si svolgerà in contemporanea in cento “fortini letterari” in tutta la Puglia,

con gemellaggi anche al nord e all’estero. Il fortino letterario di Mesagne è presso Cabiria Circolo Arci in piazza Orsini del Balzo 9, dove dalle ore 18:00 a mezzanotte avrà luogo una vera e propria maratona letteraria. L’evento organizzato in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Mesagne, mira a consolidare il rapporto tra cultura e territorio, per questo Cabiria ospiterà esclusivamente autori mesagnesi che hanno già dato via al loro esordio letterario con pubblicazioni a distribuzione nazionale. L’iniziativa è fortemente sostenuta anche da “Bentornati al Sud”, un importante movimento che raggruppa i tanti, tantissimi giovani che sono tornati o che vorrebbero tornare al Sud. L’ingresso al Circolo Cabiria è riservato ai possessori di tessera Arci (costo 5€/anno sottoscrivibile direttamente in loco) necessaria per partecipare a tutte le attività e agli eventi, gratuiti o a pagamento, organizzati dai Circoli Arci Nazionali. La partecipazione a “La notte di inchiostro di Puglia” è gratuita. Solo per la visione del film è previsto un contributo volontario. Info: 327.4237720 - Cabiria, piazza Orsini del Balzo 9 – Mesagne (BR)

Programma: ore 18:00 radici e tradizioni con la poesia in vernacolo di Luca Ribezzi e del prof. Antonio Morleo; ore 18:20 salute e benessere con la presentazione del saggio “Manuale pratico di ringiovanimento” di e con la dott.sa Mariangela Monfregola; ore 18:40 narrativa con la presentazione del romanzo “In principio fu il desiderio” di e con Giuseppe Summa; ore 19:00 poesia in vernacolo di e con Antonio Carparelli e poesia in italiano di Fulvio Fedele; ore 19:20 lettura di racconti brevi di diversi generi narrativi scritti dagli allievi dell’accademia di cinema e scrittura creativa CineScript; ore 20:00 proiezione del film “Truman Capote-A sangue freddo” di Bennett Miller (Canada-USA, 2005, biografico, drammatico) Con Philip Seymour Hoffman, Catherine Keener, Clifton Collins Jr., Chris Cooper. Il film racconta la storia del noto scrittore Truman Capote (Colazione da Tiffany) nel momento in cui si dedica alla stesura di un nuovo romanzo-documento in cui descrive con cinica meticolosità l’assassinio di un’intera famiglia, attingendo ai verbali delle indagini ma, soprattutto e senza scrupoli, rubando l’anima del suo intervistato. Il film già Premio Oscar, Golden Globe e Bafta, mette in scena con acuta maestria le ragioni dell'arte contro le ragioni dell'etica.

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.