Rassegna “Cinecronici” : il programma di maggio

Pronto il nuovo calendario di maggio della rassegna “Cinecronici” organizzata da Cabiria

(Unione Circoli Cinematografici Arci) che avrà logo all’interno della propria sede in piazza Orsini del Balzo 9 a Mesagne (Br). Questa mese i film scelti ruoteranno attorno al tema dei legami familiari, dove le luci e le ombre che li caratterizzano saranno spunto per creare un confronto col pubblico partecipante.

Si inizierà domenica 1 maggio con la proiezione del film “Il capitale umano” di Paolo Virzì (drammatico noir). Il film già ultra premiato nei più importanti Festival, racconta le vicende di alcune famiglie di diverse classi sociali coinvolte in una tragedia: un ciclista viene investito da un pirata della strada che dopo l’accaduto si dilegua. Un film emozionante e ben fatto che con uno spaccato crudo e realistico sull’infelicità della famiglia attuale fa emergere lo smarrimento dei suoi valori fondanti. Gli altri film in programmazione: venerdì 6 maggio “Il più bel giorno della mia vita” di Cristina Comencini (drammatico); venerdì 13 maggio; “La casa degli spiriti” di Bille August (drammatico); domenica 22 maggio “Una separazione” di Asghar Farhadi; domenica 29 maggio “La sicurezza degli oggetti” di Rose Troche (drammatico). Tutti i film, tranne quello del 1 maggio, saranno preceduti da uno “speciale aperitivo benessere” che alle 20:15 sarà offerto ai partecipanti. Alle 20:45 si proseguirà con l’introduzione e la proiezione dei film in calendario.

L’ingresso alla rassegna è riservato ai possessori di tessera Arci (costo 5€/anno sottoscrivibile direttamente in loco) necessaria per partecipare a tutte le attività e agli eventi, gratuiti o a pagamento, organizzati dai Circoli Arci Nazionali. Info: 327.4237720

Ufficio Stampa Cabiria

 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.