Oggi 17 Gennaio è la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue locali. Lu vasettu (di Carmelo Colelli).

Il dialetto racchiude in sé un immenso patrimonio culturale, che va tutelato, valorizzato, trasmesso in quanto costituisce un “cordone ombelicale” tra le nuove e le vecchie generazioni della nostra regione, città, paesi.

 

Ogni parola tramanda, comunica contenuti culturali, quali usi, costumi, tradizioni, leggende, ecc., che valgono a spiegare certi comportamenti, magari completamente diversi del nostro tempo presente.

Il dialetto, quello nostro, di tutta Puglia ha subìto, nel tempo l’influenza di “voci greche, latine, francesi, spagnole” queste contaminazioni, a volte, ne hanno arricchito la portata culturale.

Non bisogna effettuare “storpiature”, “forzature” per “caricare” una battuta di spettacolarità e, quindi, provocare la risata e l’applauso.

La lingua dialettale, permette di descrivere le emozioni che hanno provato i nostri padri, i nostri nonni e anche ….. gli oggetti  che hanno fatto parte della nostra vita in passato e che ci ritroviamo a guardare, oggi, forse un po’ arrugginiti o scheggiati, pronti a risvegliare i nostri ricordi.

Lu Vasettu (dialetto Mesagnese)

L’atru ggiurnu stava ‘ntra l’ortale ti casa mia, stava sulu sulu, totta ‘nna vota mi sintii chiamari:

“Carmè! Carmè!”

Uardai atturnu atturnu, no veddi anama viva, mancu sobbra all’astichi ti costi stava nisciunu, ntra l’atri ortali ti costi, mancu si sintia niscunu, io la voci però l’era sintuta.

Contunuai a fari cuddu ca sta facia.

Toppu nu picca mi sintii chiamari n’atra vota.

“Carmè! Carmè!”

Uardai bbuenu bbuenu e capii ca la voci vinia ti lu Vasettu, quddu giallu, ppuggiatu sobbra alla vocca ti nu capasoni, no putia essere veru ca lu vasettu sta parlava, mi ‘nvicinai chianu chianu, quando stava propri ti fronti, iddu mi ticiu:

“Carmè, ta fattu crandi, iu mi rricordu ti tei, mi rricordu quandu ieri piccinnu, quandu sciucavi qua nnanzi, quandu ‘ntra st’ortali staunu tanti fiuri ti tanti culuri, quandu cu llu vantili neru e lu fioccu azzurro, scivi alla scola.”

Mi simbrava ca mi sta sunnava, ma non era ccussini, iu stava bellu e ddiscitatu, era lu Vasettu ca sta parlava, continuau e mi ticiu:

“Moni agghiu rimastu, qua ‘nnanzi allu soli, sobbra a stu capasoni, sulu e bbandunatu.

 Ti ‘stati, quandu faci tantui cautu, mi sembra ca m’agghia squagghiari, duranti lu ‘nviernu, sembra ca aggia catiri ‘nterra e ma agghia spriculari a milli pizzetti.

Moni no servu chiù a nienti, avi tanti anni ca stau qua fori, ti quandu rrivau la Riggina.”

Si firmau, comu cu pigghia fiatu, poi continuau:

“La Riggina era bella, leggera, culurata ti tanti culuri, fatta ti tutti li formi ca sirviunu ‘ntra li casi, quandu catia ‘nterra no si scasciava, comu succitia a unu ti nui.

Sta Riggina si chiamava: “Plastaca”, ticunu ca la fannu ti lu pitrogliu, a nui inveci ‘ndi faciunu cu lla creta rossa, quedda ca si trova ‘ntra li campagni, ti Grottagli, sotta Taruntu.

Prima cu rriva la Riggina, quandu tuni ieri piccinnu, chiui ti cinquant’anni aggretu, iu non era sulu, iu tiniva li frati mia chiù garndi e quiddi chiù piccinni, tinia puru li cuggini mia, erunu comu a mei pero loru non erunu gialli, erunu bianchi, nu bbiancu nu picca sporcu.

Ntra ddo mei, nonnata e mmammata l’ustati mintiunu pipaluri e marangiani sottoglio o sottacitu, ntra ddo li cuggini mia mintiunu li fichi, quiddi bianchi tuci tuci e li fichi cchucciati cu lla mendula intra.

La matina, quandu ieri a sciri alla scola, nonnata si ‘nvicinava a unu ti li cuggini mia, pigghiava tre quattru fichi e ti li mintia ‘mpota e tuni fucivi tuttu cuntientu ti lu rricalu.

La sera, quandu ierava a mangiari, mammata si ‘nvicinava a mei cu nnu piattu ti creta smaltata, bellu e culuratu, puru iddu ti Grottagli e, lu anchia ti pipaluri e marangiani.”

Si firmau, mi uardau e mi ticiu:

“Carmè! Fammi ‘nnà fotografia e ci pueti mmostrala a tutti l’amici tua.”

St’urtama frasi mi simbrau na prighiera.

Comu nci putia tiri ti noni, la fotografia si l’era propiu mmiritata!

 

Il Vasetto (versione in italiano)

L’altro giorno, ero solo nel giardino interno di casa mia, tutto ad un tratto mi sentii chiamare:

“Carmelo! Carmelo!”

Guardai intorno, non vidi nessuno, nè sulle terrazze vicine nè nei giardini delle altre case, io, però, la voce l’avevo sentita.

Continuai ad occuparmi di ciò che stavo facendo.

Dopo poco mi risentii chiamare:

“Carmelo! Carmelo!”

Guardai bene e capii che la voce proveniva dal Vasetto, quello giallo, poggiato sulla bocca di una giara, non poteva essere vero che il Vasetto stesse parlando, mi avvicina piano piano e quando fui proprio di fronte, mi disse:

 “Carmelo, sei diventato grande, io mi ricordo di te, ricordo di quando eri bambino e giocavi qui in questo giardino dove c’erano fiori di tanti colori, quando con il grembiule nero ed il fiocco azzurro, andavi a scuola.”

Avevo la sensazione di stare sognando, ma non era così ero abbastanza sveglio, era il Vasetto che parlava e continuò:

“Adesso sono rimasto qui fuori al sole, su questa giara, solo ed abbandonato.

In Estate, quando fa molto caldo, ho la sensazione che debba sciogliermi, durante l’Inverno, che debba cadere per terra e frantumarmi in mille pezzetti.

Ora non servo più a niente!

E’ da tanti anni che mi trovo in questo posto, da quando arrivò la Regina.”

S fermò, come per prendere fiato, poi continuò:

“La Regina era bella, leggera, colorata, di forme diverse, quando cadeva per terra non si rompeva, come accadeva ad uno di noi.

Questa Regina si chiamava: “Plastica”, deriva dal petrolio, noi invece eravamo prodotti con l’argilla rossa, quella che si trova ancora nelle campagne di Grottaglie, vicino Taranto.

Prima dell’arrivo della Regina, quando tu eri bambino, più di cinquant’anni fa, avevo i miei fratelli più grandi e più piccoli, avevo anche dei cugini erano come me, variavano solo nel colore più o meno bianco.

All’interno, tua nonna e tua madre d’estate mettevano peperoni e melanzane sott’olio o sott’aceto, dentro i miei cugini, invece conservavano i fichi secchi, quelli bianchi dolci e quelli secchi cotti al forno con la mandorla all’interno.

La mattina, quando dovevi andare a scuola, tua nonna si avvicinava a uno dei miei cugini, prendeva tre quattro fichi e te li metteva in tasca e tu correvi felice del dono.

La sera, a cena, tua madre riempiva un piatto in terracotta smaltata, bello e colorato, anche questo di Grottaglie, con i peperoni e le melenzane che io custodivo.”

Si fermò, mi guardò e mi disse:

“Carmelo! Fammi una fotografia e se puoi mostrala a tutti i tuoi amici!”

Quest’ultima frase mi sembro una preghiera.

Come potevo dirgli di no, la fotografia se l’era proprio meritata!

Carmelo Colelli

17 Gennaio 2015

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.