Trenitalia: così si intende far concorrenza al sistema aeroportuale pugliese

No, non sono stati annunciati nuovi investimenti sul fronte dell’alta velocità e dell’efficientamento della rete ferroviaria pugliese. Brindisi e Lecce non pervenuti nella nuova tratta veloce annunciata da Trenitalia che comprende un nuovo collegamento Frecciargento “NO-STOP” da Bari a Roma.

Trenitalia annuncia che sarà possibile raggiungere la capitale dal capoluogo di regione in poco più di 3 ore e mezzo, con collegamenti che partiranno da mercoledì 28 giugno con partenza da Roma alle 18.55 e arrivo a Bari alle 22.35. La partenza della prima corsa da Bari è prevista, invece, il 29 giugno alle 6.24 con arrivo a Roma Termini alle 9.58. I biglietti saranno acquistabili su tutti i canali di vendita di Trenitalia da giovedì 22 giugno.

Dopo la soppressione dei collegamenti Frecciarossa Milano-Lecce, dovuti ad uno scarso successo commerciale sarebbe stato logico aspettarsi un’approfondita riflessione di Trenitalia sulle cause di questo insuccesso. Improbabile l'ipotesi della scarsa domanda da parte di studenti, lavoratori e turisti che si spostano da e per il nostro territorio. I consumatori razionalmente non hanno acquistato un servizio più costoso che non consente una reale diminuzione dei tempi di percorrenza. Il tutto dovuto appunto alla mancanza delle infrastrutture necessarie a far “correre” un treno che dovrebbe collegare il Paese in maniera più smart ed efficiente.

L’auspicio è che le politiche di trasporto nazionale spingano ad investire sulle tratte ferroviarie pugliesi puntando ad una migliore qualità del servizio, della sicurezza e dei tempi di percorrenza, non limitandosi quindi ad inserire nel proprio orario solo ed esclusivamente nuovi servizi “NO-STOP”.

#lapuglianonèunbinariomorto

 

Luca Giordano

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.