Al via la stagione teatrale mesagnese.
Al via nel mese di marzo la stagione di prosa 2013/2014 del Teatro Comunale di Mesagne. Un interessante cartellone allestito in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e la Cooperativa Thalassia. Si parte domenica 16 marzo con “Cyrano sulla luna”. Sul palcoscenico Alessandro Preziosi che porta in scena un personaggio eccentrico e bizzarro, scrittore e apprezzato alchimista. Si continua il 25 marzo con la Factory Compagnia Transadriatica e il grande classico “Romeo e Giulietta” di Shakespeare. A chiudere gli appuntamenti di prosa sabato 5 aprile la Compagnia del sole con “Orlando pazzo per amore. Una tragicommedia popolare”.
Della stagione fanno parte anche gli appuntamenti della Rassegna Teatrale “Alle otto e trentacinque circa”, giunta alla terza edizione e curata dalla Compagnia Thalassia in collaborazione con l’Associazione “Ufficio Soggetti Smarriti”. Si tratta di quattro serate che vanno ad arricchire le proposte teatrali della stagione.
A chiudere il ricco cartellone l’integrazione delle domeniche del teatro per grandi e piccoli ancora una volta allestite dalla Compagnia Thalassia nell’ambito della residenza teatrale di Mesagne.
La vendita dei biglietti e degli abbonamenti sarà effettuata presso il botteghino del Teatro Comunale il martedì e il venerdì dalle 18.30 alle 20.30 nelle due settimane precedenti lo spettacolo e il giorno stesso dell’appuntamento dalle 18.30 in poi.
Per ogni informazione si può telefonare ai numeri 347.1667707 331.3477311 o ci si può recare personalmente presso l’Ufficio Spettacolo in Via Santacesaria.
L’Assessore allo Spettacolo Gianfrancesco Castrignanò ha commentato l’avvio della stagione di prosa sottolineando ancora una volta “l’impegno dell’Amministrazione nel garantire appuntamenti teatrali di qualità che possano far vivere il Teatro e possano far registrare presenze di ogni età. In questo senso la collaborazione fattiva con Teatro Pubblico Pugliese e Thalassia rappresenta la chiave di lettura per confezionare, ogni anno, un cartellone all’altezza delle aspettative di tutti i cittadini, dagli adulti ai più piccoli”.
“Si rinnova anche quest’anno” ha dichiarato il Sindaco Franco Scoditti “la sana abitudine di coltivare la cultura del teatro. In una città che cerca di investire molto sulle istanze culturali, pur con un impegno di spesa sensibilmente inferiore agli anni precedenti, la stagione di prosa si caratterizza per la qualità delle proposte e per il coinvolgimento di diversi target di cittadini.”
Ufficio Stampa Comune di Mesagne