Finanziamenti dal GAL Terra dei Messapi (di Giovanni Galeone)

Riaperti tre bandi del GAL Terra dei Messapi per accedere ai finanziamenti a fondo perduto a sostegno delle piccole e medie imprese
con scadenza al 21 aprile e quindi è di nuovo possibile richiedere il contributo delle domande di aiuto. Sul sito terradeimessapi.it sono riportate le modalità di partecipazione.
In particolare sono previsti finanziamenti sino a 15.000 € per micro e medie imprese impegnate nella commercializzazione dei prodotti tradizionali locali in modo da incrementare il valore aggiunto del territorio e delle aziende locali di produzione e trasformazione, anche attraverso nuove forme commerciali legate a tecniche di vendita originali e innovative.
Un altro intervento è previsto nel settore artigianale con finanziamenti sino a 40.000 € per gli investimenti funzionali al consolidamento e alla qualificazione dei sistemi artigianali e manifatturieri di qualità attraverso il sostegno alle strutture produttive esistenti e alla realizzazione di nuovi laboratori, i campi di intervento coprono svariate lavorazioni e produzioni artigianali, da quelle tradizionali a quelle più moderne
Il terzo intervento è previsto invece nel settore del turismo per Incentivare lo sviluppo e l’avviamento di piccole e medie imprese esistenti o di nuova costituzione legate alla fruibilità turistica innovativa del territorio. L’intervento finanzia il 50% dell’investimento a fondo perduto per creare o integrare la propria offerta con nuovi servizi a supporto del settore turistico, che arricchiscano e qualifichino l’esperienza di fruizione del viaggiatore nella Terra dei Messapi, non soltanto con i mezzi tradizionali ma anche attraverso l’uso di nuove tecnologie. In particolare sono ammessi interventi di miglioramento, accessibilità e adeguamento degli immobili, servizi finalizzati alla destagionalizzazione dell’offerta turistica attraverso attività nell’ambito della cultura, turismo rurale, fruizione del territorio, potenziamento del comparto outdoor, in particolare attrezzature a supporto dell’escursionismo, cicloturismo, turismo equestre, trekking, aree giochi, inoltre servizi direttamente connessi al turismo per famiglie, scuole e gruppi organizzati, servizi per il benessere e percorsi sensoriali, servizi per il benessere degli animali da compagnia ed altro come meglio specificato nel bando.
Il territorio operativo del GAL è costituito dai comuni di Cellino San Marco, Francavilla Fontana, Latiano, Mesagne, Sandonaci, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, Torchiarolo.
Giovanni Galeone9