Dal Faro un appello alla mobilitazione per salvare il Castello Alfonsino.

Sino a quando assisteremo impotenti di fronte allo scempio che avviene nella nostra città? L’interrogativo sorge spontaneo se si pensa all’ennesimo caso di incuria che riguarda il Castello Alfonsino di Brindisi, lasciato ormai nell’abbandono più totale, preda, fra l’altro, di innumerevoli furti che si stanno verificando negli ultimi tempi, a causa della mancanza di sorveglianza nella struttura e immersa nelle ore serali, nel buio più totale, stante il mancato ripristino dell’impianto d’illuminazione, fuori uso da tempo. Una struttura meravigliosa, che in qualunque altro posto al mondo avrebbe rappresentato motivo di orgoglio e vanto, contenitore ideale per promuovere il turismo ed il territorio. Interventi di restauro iniziati e mai ultimati, una gestione provvisoria che ne limita l’accesso e la piena fruizione, una destinazione d’uso ancora avvolta nel mistero, nella confusione e nell’incertezza, lo stato di abbandono e degrado in cui versa tutta l’area circostante.

 

Sono questi alcuni dei fattori ed ostacoli che di fatto, ancora oggi, impediscono la piena fruibilità di questo contenitore culturale, che se opportunamente valorizzato, potrebbe rappresentare una risorsa dal valore inestimabile per la nostra città. La nostra associazione non intende più consentire e tollerare simili oscenità ed affronti alla memoria storica ed all’immagine della nostra Brindisi.

Si continua a parlare di sviluppo turistico della città: mettere in mostra qualche balcone fiorito, sia pur gradevole sono l’aspetto estetico, non può certamente colmare le lacune di una presunta città turistica qual è oggi Brindisi ne tacitare la coscienza di chi è preposto istituzionalmente a tale compito!
C’è tanto da fare, lo andiamo sostenendo da tanti anni.

Non si può continuare ad essere la città delle occasioni mancate.
In questo comparto ed in tanti altri della vita cittadina.
Chiediamo con forza un intervento risolutore da parte della Soprintendenza Archeologica della Puglia, da parte dell’Assessorato al Turismo del Comune di Brindisi, affinché si tuteli e valorizzi una volta per tutte questa stupenda testimonianza del nostro passato. Non si può consentire a chicchessia che si continui ad abdicare al proprio ruolo e alla propria funzione.

Per queste ragioni lanciamo un appello a tutte le forze sane della nostra città, a tutte le Associazioni, a tutti i nostri concittadini che come noi hanno a cuore le sorti della nostra Brindisi: mobilitiamoci tutti insieme per salvare il Castello Alfonsino.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE IL FARO

Il Presidente  – Raffaele  Giove

Il Direttore  – Francesco Buongiorno

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.