Cicloamici: pedalando sulle Vie Verdi della provincia di Brindisi verso Masseria Incantalupi
. Corso di manutenzione bici.

Mesagne-Brindisi, Domenica 23 Febbraio Piazza Orsini del Balzo-ore 9,00 Incantalupi sulla Via dei Normanni Pedalando sulle Vie Verdi della provincia di Brindisi verso Masseria Incantalupi
. Castelli, masserie fortificate e torri costiere erette per difendere centri e approdi dagli assalti di pirati caratterizzano La Via dei Normanni, percorso n° 3 della guida “Le Vie Verdi della Provincia di Brindisi”. Questa escursione parte da Brindisi, e prosegue per i comuni di Carovigno, San Vito dei Normanni e San Michele Salentino, in un territorio ricco di memorie, nei pressi di interessanti chiese e grotte basiliane, di opere e monumenti che simboleggiano le prolifiche civiltà che nei millenni si sono susseguite.
Lungo il percorso incontreremo Masseria Incantalupi, trasformata con abilità in una tenuta agrituristica, all’interno della quale c’è anche un centro di allevamento e allenamento di cavalli da trotto.


Taccuino:
Raduno e partenza ore 9,00 Piazza Orsini del Balzo a Mesagne e Piazza Vittoria a Brindisi
Rientro per l’ora di pranzo
Difficoltà: superfacile Destinazione Masseria Incantalupi

Partecipazione: aperta a tutti

Possibilità di noleggio bicicletta urbana. Costo noleggio € 5,00 (prenotazione obbligatoria)

Info: Anna Rita Ricci 330.985255 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 

Mesagne, 28 febbraio – 7-14-21 Marzo, Via Lucantonio Resta Lab Creation

Dalla B alla C

Corso pratico - teorico di manutenzione e cura della bicicletta  
«Prendete una bici e smontatela. Avete capito il funzionamento di una bici. Ora rimontatela. Sapete
riparare una bici…» (da Viva la Velorution!: “Bicicletta l’autotutto”)

L’associazione Cicloamici FIAB in collaborazione con il Laboratorio Urbano Lab Creation, organizza “Dalla B alla C” un corso pratico – teorico di tecnica, manutenzione e piccole riparazioni della bicicletta.
L’obiettivo del corso è quello di fornire, attraverso pochi incontri, le nozioni base riguardanti la meccanica della bicicletta e la sua manutenzione. Per gli appassionati del settore e chi già mastica un po’ di meccanica, il corso rappresenterà un’ottima occasione per approfondire nel dettaglio alcune conoscenze tecniche, per chi è alle prime armi invece sarà l’occasione per imparare  nozioni base per risolvere piccoli problemi ciclici che si possono presentare
Il corso, gratuito e rivolto ai soci FIAB in regola con la tessera 2014, è strutturato in 4 incontri e affronterà i seguenti argomenti:
Ruote: copertoni, camere d’aria, forature, montaggio e smontaggio ruote.
Freni: regolazioni, guaine e cavi.
Lubrificazione dei componenti, riconoscimento dei guasti principali.
Posizione in sella, regolazioni ed assetto corretto.
Componenti meccanici complessi, regolazioni.
Taccuino:
Quando: Venerdi 28 febbraio – 7-14-21 Marzo  dalle 20,30 alle 22,00
Dove: Lab Creation, Via Lucantonio Resta (Centro Storico, nei pressi della Chiesa Madre) Mesagne
Partecipazione: rivolta solo ai soci (tessera associativa 2014 Cicloamici FIAB € 15,00)
Info e prenotazioni: Anna Rita Ricci 330.985255 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità della nostra Cookie Policy.